Museo civico multimediale a Padula

Il Museo Civico Multimediale di Padula, dedicato all’archeologia e al Risorgimento, è allocato nell’antico Palazzo Brando,dimora storica padulese situata nei pressi del Municipio e nelle vicinanze della trecentesca chiesa di San Agostino, complesso ecclesiastico sconsacrato che attualmente ospita una collezione di presepi artigianali. Voluto dal Comune, che ne ha acquistato la proprietà nel 2002, il Museo Civico Multimediale, progettato dal prof. Fabrizio Mangoni di Santo Stefano, offre a visitatori, scolaresche e studiosi un singolare percorso interattivo, attraverso schermi ed armadi parlanti, sulla storia millenaria di Padula e del Vallo di Diano, dalla Preistoria all’Ottocento. Dalla riproposizione virtuale dei ritrovamenti archeologici alle “stanze del tesoro” di un intellettuale padulese si passa alle gloriose vicende del Risorgimento, che hanno interessato in maniera evidente il Vallo di Diano sin dal 1799. Il clou della visita si raggiunge nell’ultima stanza del piano superiore, ove si può assistere ad un “processo” a Carlo Pisacane, sfortunato protagonista della Spedizione di Sapri del 1857 conclusasi tra Padula e Sanza. Attraverso le testimonianze di Mazzini e Garibaldi, della moglie di Pisacane, ma anche di intellettuali di oggi, si pone una questione sempre attuale: è giusto, per coerenza, tentare di raggiungere un obiettivo, anche se le possibilità di successo sono scarse?

Altri luoghi da visitare a Padula

– La Certosa di San Lorenzo
​- la Casa Museo di Joe Petrosino
– il Santuario Rupestre di San Michele alle Grottelle
– il Convento di San Francesco
– il percorso risorgimentale nel borgo antico
​- il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
– il Museo Civico Multimediale

– Mandrano e Monte Romito
– Museo Archeologico della Lucania
– Convento di Sant’Aggostino e Museo dei Presepi
– Parco Archeologico di Cosilinum
​- Chiesa di San Michele Arcangelo
– Chiesa di San Nicola de’ Domnis
– Sacrario dei Trecento

Contattaci per visitare Padula con le guide abilitate

Compila il form per essere richiamato