mandrano e Monte Romito
A monte del colle di S. Canione, ove si consumò lo scontro tra Pisacane e l’esercito borbonico, sorge la Pineta del Piesco, raggiungibile dalla strada che da Padula porta a Paterno. Tale arteria viaria ricalca la più antica carrozzabile realizzata dai prigionieri cecoslovacchi durante gli anni di prigionia della I guerra mondiale e conduce alla Piana di Mandrano. La valle, del tutto disabitata, offre una spettaco lare veduta, consentendo al visitatore di restare a pieno contatto con la natura e di godersi fino in fondo la quiete di Padula e del Vallo di Diano.
Altri luoghi da visitare a Padula
– La Certosa di San Lorenzo
- la Casa Museo di Joe Petrosino
– il Santuario Rupestre di San Michele alle Grottelle
– il Convento di San Francesco
– il percorso risorgimentale nel borgo antico
- il Battistero paleocristiano di San Giovanni in Fonte
– il Museo Civico Multimediale
– Mandrano e Monte Romito
– Museo Archeologico della Lucania
– Convento di Sant’Aggostino e Museo dei Presepi
– Parco Archeologico di Cosilinum
- Chiesa di San Michele Arcangelo
– Chiesa di San Nicola de’ Domnis
– Sacrario dei Trecento